piegatura lamiera
Piegatura lamiera 2023 tutte le novità
Dicembre 14, 2022

Taglio laser 2023 tutto quello che devi sapere

CMC taglio laser 2023

Le macchine per il taglio laser sono e resteranno un punto fermo delle officine meccaniche anche per questo 2023. Ma quali sono i sistemi di taglio laser oggi in uso e le novità del settore?

Taglio laser, di cosa parliamo?

Il taglio laser è un processo termico senza contatto per il taglio di materiali, come le lastre metalliche. Una macchina taglio laser è dotata di una testa laser contenente una lente di focalizzazione e un ugello. Attraverso l’ugello si sviluppa un raggio ad altissima intensità che una volta colpito il pezzo in lavorazione lo fonderà tagliandolo per formare la forma desiderata. Le macchine a taglio laser impiegano del gas compresso, che scorrendo attraverso l’ugello, raffredda la lente di focalizzazione ed espelle il metallo vaporizzato fuori dal pezzo. Attraverso un programma software viene poi controllata la sequenza dei movimenti del raggio laser sulla superficie di lavoro per formare le forme e le caratteristiche personalizzate desiderate.

Taglio laser 2023 nella varietà vi è la riuscita

Le macchine a taglio laser sono generalmente classificate in base allo stato del mezzo laser attivo, che sia solido, liquido o gassoso, e al componente del mezzo laser attivo, CO2, azoto, ecc…
Generalmente sono racchiusi in queste 3 categorie:

  • Taglio laser CO2
  • Taglio laser per cristalli
  • Taglio laser fibra

È proprio questa varietà che ne determina l’efficacia, vediamo di comprendere meglio di cosa parliamo.

Taglio laser CO2

Il laser CO2 è un tipo di laser a gas che utilizza l’anidride carbonica come mezzo laser attivo. 
Sono le macchine a taglio laser più utilizzate, principalmente a causa della loro elevata potenza ed efficienza. Sono ideali per il taglio di elementi sottili con angoli acuti, soprattutto in lamiere o metalli con uno spessore inferiore a 10 mm. Essendo le più diffuse rimarranno sicuramente le macchine taglio laser più usate anche in questo 2023.

Taglio laser a fibra

I laser a fibra sono invece una tecnologia laser più recente e utilizza un banco di diodi per creare il raggio, che viene focalizzato attraverso un cavo in fibra ottica. Queste macchine taglio laser consentono di ottenere un processo di taglio più rapido e pulito rispetto al taglio effettuato con le macchine a CO2, soprattutto in materiali con uno spessore inferiore a 5 mm.

Taglio laser a cristalli

Le macchine a taglio laser a cristalli utilizzano invece un raggio laser generato con cristalli, come il ittrio-alluminio-granato, oppure ittrio di ittrio drogato al neodimio. Le macchine a taglio laser con cristalli, generalmente hanno un’intensità (o potenza laser) maggiore rispetto a quelle con CO2, il che si traduce nella possibilità di incidere o tagliare metalli con uno spessore maggiore. Inoltre possono essere usate per incidere materiali diversi come, metalli, vetro, legno e chiaramente metalli.

I vantaggi delle lavorazioni taglio laser

Le lavorazioni a taglio laser 2023 hanno molteplici vantaggi tra cui:

  1. la possibilità di produrre tagli elaborati con un alto grado di accuratezza e precisione
  2. tagli più puliti in grado di eliminare ulteriori operazioni di post-elaborazione o finitura
  3. la natura senza contatto del processo di taglio laser riduce inoltre il rischio di distorsione e contaminazione del materiale, cosa che la rende ideale per la lavorazione di componenti che verranno utilizzati nell’industria medica

CMC taglio laser Verona

Noi di CMC taglio laser siamo specializzati nelle lavorazioni taglio laser Verona.
Anche per questo 2023, affidati quindi alla nostra esperienza e professionalità.
Contattaci compilando il Form che trovi a questa pagina e scopri cosa possiamo fare per te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *