coniatura lamiera
Coniatura lamiera, tutto quello che c’è da sapere
Novembre 14, 2022
CMC taglio laser 2023
Taglio laser 2023 tutto quello che devi sapere
Gennaio 16, 2023

Piegatura lamiera 2023 tutte le novità

piegatura lamiera

Alla fine del XV secolo, Leonardo Da Vinci disegnò un semplice laminatoio che dimostrava la possibilità di effettuare la piegatura lamiera

Tuttavia, fu solo nel 1590 che questo schizzo divenne realtà quando i metalmeccanici iniziarono a utilizzare due pesanti cilindri per pressare i metalli, alterandone lo spessore e la forma.

Dallo schizzo di Da Vinci, il processo di piegatura della lamiera è avanzato e oggi disponiamo di diverse tecnologie di piegatura della lamiera con numerose capacità. 

Ma quali sono le novità nel campo della piegatura lamiera per il 2023? Quali i metodi più diffusi?

Come avviene la piegatura della lamiera

Il processo di piegatura della lamiera comporta l’applicazione di una forza in un punto specifico della lamiera così da modificarne la geometria. 

Questa forza provoca uno stress sulla lamiera, provocando la deformazione fisica senza rompersi o cedere.

Il tutto avviene grazie a una pressa piegatrice, la quale abbassando un punzone su una lamiera posizionata su di una matrice, crea la geometria desiderata.

Sebbene questo processo sia piuttosto semplice, c’è di più nella piegatura della lamiera di quanto sembri. 

Ad esempio, esistono diversi metodi di piegatura della lamiera, tutti simili nella funzione ma diversi nel funzionamento. 

Pertanto, conoscere i vari metodi esistenti nel 2023, permette di scegliere il più adatto a seconda del progetto che dobbiamo realizzare.

Vediamo quindi quelli che sono i 5 più importanti metodi di piegatura lamiera 2023.

Piegatura lamiera 2023 a V

La piegatura della lamiera a V è il metodo di piegatura più comune. 

Come suggerisce il nome, il metodo di piegatura a V utilizza uno stampo a forma di V e un punzone per piegare i metalli agli angoli desiderati. 

Il punzone a V spinge il pezzo in lamiera nella scanalatura a “V” della matrice, formando lamiere con diversi angoli di piegatura. 

Piegatura della lamiera Air Bending o in aria

La piegatura in aria è abbastanza simile al metodo di piegatura a V, si basa su punzoni e matrici a forma di V per piegare le lamiere. 

Tuttavia, a differenza del tradizionale processo di piegatura a V, il punzone nel metodo di piegatura in aria non forza il foglio nel fondo della cavità, lascia invece dello spazio, o dell’aria, sotto il foglio, consentendo un maggiore controllo dell’angolo di piegatura rispetto alla tradizionale piegatura a V.

Piegatura bottoming

Di fatto è un tipo di piegatura a V che risolve anche la sfida del ritorno elastico. 

Nella piegatura a bottoming, è un utensile dal basso che spinge la lastra di lamiera su un’apertura a V.

Il vantaggio di questa tecnica sta nell’elevata precisione del lavoro ottenuto, molto superiore a quella dell’air-bending, tuttavia, non è possibile ottenere piegature a U, e i costi salgono perché ogni diverso materiale, angolo di piegatura, o spesso di lamiera richiede un utensile apposito.

Piegatura lamiera a rullo

Il metodo di piegatura a rullo consente di piegare lamiere in rotoli, tubi, coni o forme curve. 

Questo esclusivo processo di formatura della lamiera utilizza gruppi di rulli che piegano la lamiera alla curvatura desiderata.

Piegatura rotante

La tecnica di piegatura con utensile rotante, viene eseguita bloccando una parte della lamiera in una morsa e piegando l’altra parte per mezzo di un punzone verticale.

Il punzone durante il processo di piegatura effettua un movimento circolare che garantisce la corretta deformazione della lamiera. 

Il metodo di piegatura a trazione rotante offre alcuni vantaggi rispetto ad altri tipi di piegatura della lamiera, come il fatto di non graffiare la superficie del metallo.

CMC taglio laser coniatura lamiera Verona

Noi di CMC taglio laser, siamo specializzati nelle lavorazioni di piegatura lamiera Verona e nel taglio laser.

Per le lavorazioni che richiedano la piegatura lamiera a Verona affidati quindi all’esperienza di CMC taglio laser Verona.

Contattaci compilando il Form che trovi a questa pagina e scopri cosa possiamo fare per te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *